Scale a Sbalzo

Scale a sbalzo, una soluzione elegante e funzionale
Uno degli aspetti più belli delle scale a sbalzo è la loro assenza di struttura portante.
I gradini vengono fissati al muro portante con speciali ancoraggi che assicurano una posa in opera a regola d'arte e rispettosa delle stringenti normative in fatto di sicurezza.
Nonostante non abbiano una struttura portante come le classiche scale a giorno, queste scale sono ugualmente solide ed affidabili.
Dal punto di vista dell'aspetto estetico una scala a sbalzo risulta essere estremamente elegante e l'assenza di strutture o longaroni le conferiscono una "leggerezza" ineguagliabile.
Scale a sbalzo in legno, vetro, rivestite in resina o in acciaio, spazio alla creatività!
Le scale a sbalzo si prestano per essere installate in ogni contesto, dall'ambiente moderno a quello classico ed inoltre la possibilità di impiegare materiali diversi quali il legno, il vetro, il ferro, l'acciaio o rivestimenti in resina per i gradini a sbalzo le rendono estremamente personalizzabili.
Come per le altre tipologie di scale, quelle a sbalzo possono essere completate con ringhiere e balaustre in acciaio, vetro, ferro o in legno
Hai un foro tondo, quadrato, rettangolare o elicoidale? Con la scala a sbalzo non hai limiti!
Uno dei punti di forza di una scala a sbalzo è l'estrema versatilità che la rende adatta ad essere istallata in in qualsiasi contesto purchè sia presente un muto portante al quale aggrapparsi.
Spesso nelle case i vani scala non hanno forme regolari ed è quindi quasi sempre obbligata la scelta di scale in muratura; grazie alla soluzione a sbalzo potrai realizzare delle scale in spazi dalle forme più strane.
La mancanza di una struttura rigida di supporto, infatti, fa si che questa tipologia di scala sia in grado di adattarsi al meglio ad ogni spazio.











