Scale a Chiocciola

Passione ed esperienza

Scale a Chiocciola: grande design e gusto estetico, per un piccolo spazio

Le scale a chiocciola sono la perfetta soluzione per collegare due piani di un appartamento, quando lo spazio è ridotto al minimo. I nuovi materiali e i design di oggi possono far considerare questo tipo di scale anche una soluzione di arredamento di stile, elegante e raffinata. Ogni prodotto che proponiamo può essere personalizzato in base alle singole esigenze, per questo, indipendentemente dal tipo di arredamento della casa, si può trovare la perfetta soluzione di scala a chiocciola per interni.

Davis Forghieri Scale Roma
Davis Forghieri Scale Roma

Perché installare una scala A Chiocciola? Eleganza, praticità, convenienza!

Questo tipo di scale sono la soluzione ideale quando lo spazio a disposizione è ridotto ed è quindi necessario adottare una strategia salva spazio. La linea sinuosa permette di sfruttare al meglio ogni centimetro disponibile e dà alla struttura un aspetto affascinante e coinvolgente. Le tipologie sono diverse e la varietà dei materiali e dei colori permette una personalizzazione unica del prodotto. Con le scale a chiocciola si adotta in casa un vero e proprio complemento d’arredo moderno e sofisticato.

Tante varietà per Ogni elemento, per una personalizzazione massima del prodotto!

Le scale a chiocciola proposte sono di diverse tipologie per soddisfare tutti i gusti. Ogni scala è una piccola opera d’arte elegante e solida, perché l’estetica deve sempre andare a braccetto con la sicurezza. L’altezza ed il diametro delle scale a chiocciola sono studiati in modo da assecondare le esigenze di spazio dedicato alla salita. A disposizione dei clienti ci sono differenti tipologie architettoniche: scale a chiocciola quadrate oppure con la pianta rotonda. I materiali sono diversi, anche se solitamente la struttura centrale è in solido acciaio. I gradini e le ringhiere sono disponibili in vari materiali: dal legno, all’acciaio inox, al metallo verniciato, al vetro, quindi ce n’è per tutti i gusti. I gradini possono anche essere sagomati su richiesta per un risultato estremamente personale e di carattere.


I gradini in vetro satinato o anche colorato permettono di creare uno splendido gioco di luci nell’ambiente. Queste scale discendono leggere come cristalli di neve e hanno un aspetto elegante e ricercato. Il materiale è estremamente solido, anche se in apparenza la gradinata dà un senso di leggerezza. Le scale a chiocciola in acciaio e in ferro danno invece un’aria high tech all’ambiente e trasmettono una sensazione di stabilità e di solidità. Queste scale sono in effetti solide e sicure, di lunga durata nel tempo.


La lucentezza del metallo diventa un elemento prezioso che va ad arricchire l’arredamento. Per i più tradizionalisti sono disponibili anche scale a chiocciola in legno, per creare un ambiente caldo, accogliente e senza tempo. Le gamme cromatiche sono diverse, in base al tipo di legno utilizzato si possono realizzare splendidi effetti di design. L’associazione di differenti materiali permette di personalizzare al massimo la propria scala a chiocciola, rendendola un elemento immancabile in casa. Le ringhiere possono essere presenti o meno, tutto dipende dalla larghezza dei gradini e dalle esigenze di sicurezza: a colonne, a tondini obliqui e anche in vetro per i più esigenti.

Gli elementi costitutivi della scala a Chiocciola: Per selezionare al meglio il Prodotto per La tua Casa!

Le scale a chiocciola sono costituite essenzialmente da tre componenti personalizzabili: la struttura centrale, i gradini, la balaustra. La struttura centrale portante è nella maggior parte dei casi in solido acciaio, di diverso colore. Nella parte superiore è collegato al soffitto dell’ambiente, con delle staffe. Nella parte inferiore invece è connessa al pavimento con dei tasselli. I gradini sono fissati internamente alla struttura centrale, con anelli o distanziali, possono essere a ventaglio o con sagoma a petalo. La pedata, ovvero la profondità può essere diversa , così come l’alzata, ovvero lo spazio fra un gradino e l’altro. Sul lato esterno del gradino, se non è aderente al muro, di solito si erge la balaustra, di diversi materiali. La base della pianta della struttura può essere quadrata oppure rotonda, in base ai gusti e alle esigenze di spazio.


In base allo spazio disponibile e ai tuoi gusti, da Forghieri scale potrai trovare la soluzione più adatta alla tua casa. Ogni scala a chiocciola è una scultura personalizzabile e di design, un connubio unico di architettura e di gusto estetico, per un risultato sicuro, eccellente e anche conveniente.

Dati Aziendali

Sa.Mat srl
P.Iva: 11796991005
Rea 1328441 - Cap. Sociale € 10.000 I.V.

Show Room

via Latina 531/533

00179 Roma

+39 06 7857502
Versione Italiana
Privacy Policy
Cookie Policy
English Version
Privacy Policy
Cookie Policy